1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo dispositivo (computer, smartphone, tablet), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Servono a:
- Memorizzare le preferenze dell’utente
- Rendere più efficiente la navigazione
- Raccogliere dati statistici anonimi
- Offrire contenuti personalizzati
2. Tipologie di cookie utilizzati
Il sito findyourwhy.academy utilizza le seguenti tipologie di cookie:
Cookie tecnici necessari (sempre attivi)
Servono al corretto funzionamento del sito (es. login, navigazione, sicurezza). Non richiedono consenso.
Cookie statistici e analitici (con anonimizzazione IP)
Utilizzati per analisi aggregate e anonime del traffico (es. tramite Google Analytics). Non tracciano il comportamento individuale e non permettono identificazione.
Sono equiparabili ai cookie tecnici se anonimizzati.
Cookie di profilazione (non attivi per default)
Utilizzati, previo consenso, per personalizzare contenuti, annunci e inviare comunicazioni promozionali basate sugli interessi dell’utente.
Attivi solo dopo esplicito consenso da parte dell’utente tramite il banner iniziale.
3. Cookie di terze parti
Alcuni strumenti di terze parti potrebbero installare cookie attraverso il sito:
Strumento | Finalità | Privacy link |
---|---|---|
Google Analytics | Statistiche sito (anonime) | Privacy |
Google Tag Manager | Gestione tag | Privacy |
Meta/Facebook Pixel (se attivo) | Retargeting / ads personalizzate | Privacy |
4. Durata dei cookie
I cookie possono essere:
- Di sessione: si cancellano alla chiusura del browser
- Persistenti: restano attivi fino a una scadenza predefinita (es. 6 mesi)
5. Gestione dei cookie
Consenso
Al primo accesso, viene mostrato un banner che:
- Informa sull’uso dei cookie
- Permette di accettare o rifiutare i cookie non necessari
- Consente di personalizzare le preferenze
Nessun cookie di profilazione viene installato senza consenso.
Modifica del consenso
L’utente può in ogni momento:
- Cambiare le preferenze cliccando sul link “Gestisci cookie” in fondo alla pagina
- Eliminare i cookie tramite le impostazioni del proprio browser
6. Come disabilitare i cookie dal browser
Ogni browser consente di bloccare o cancellare i cookie. Ecco le istruzioni per i principali:
7. Titolare del trattamento
Paola Iacobini
Via Delle Murge 65 – Bari (Italia)
Email: paolaiacobini@gmail.com
8. Diritti dell’interessato
L’utente può in ogni momento esercitare i diritti di cui agli artt. 15–22 del GDPR, scrivendo a: paolaiacobini@gmail.com